home
biografia
video
audio
english
español
français
Deutsch
polski
한 국 어
1976/90
1991/95
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
Comitato "Cardinale Carlo Caffarra"


EDUCARE: una sfida impensabile?
Centro Culturale di Siena
28 ottobre 2005


Penso che sia più opportuno anziché rispondere alle vostre domande ad una ad una secondo l’ordine con cui sono state formulate, presentare una riflessione ordinata e sintetica che tenga conto dei grandi e difficili interrogativi che mi sono stati posti. Se alla fine chi le ha formulate o altri ritiene di non aver avuto risposta convincente, ben volentieri possiamo aprire un dialogo.

Vorrei scandire la mia riflessione in punti ben distinti così che risulti più chiaro il mio pensiero.

1. Inizio da un testo di Agostino, come sempre di rara profondità ed attualità.

"Tali opere rispondono soltanto a chi le interroga essendo in grado di giudicare, né mutano il loro linguaggio, cioè la loro bellezza, se uno le guarda soltanto, o un altro le guarda e interroga, così da sembrare in un modo all’uno e in un altro all’altro, ma apparendo nello stesso modo a entrambi, a uno tacciono, a un altro parlano: o meglio parlano a tutti, ma solo quelli che confrontano il linguaggio ricevuto dall’esterno con la verità interiore le capiscono (qui eius vocem acceptam foris intus cum veritate conferunt)"

[Confessioni X, VI 10; A. Mondadori, Verona 1996, vol. IV
(a cura di M. Cristiani …), pag. 10-11].

Il grande tema che Agostino affronta è il tema della conoscenza di Dio mediante l’universo creato, da parte dell’uomo sulla base di Rom 1,20. È dunque il tema dell’itinerarium mentis in Deum, dell’impegno supremo dell’uomo a rispondere alla domanda religiosa.

Non sfugge ad Agostino che molti non iniziano neppure questo pellegrinaggio verso l’Assoluto; oppure che pur iniziandolo non lo portano a termine. Forse che – si chiede – a qualcuno l’universo creato parla un linguaggio che non rivolge ad un altro? Oppure la parola veicolo di senso è rivolta a tutti, ma non tutti sono capaci di coglierne il messaggio? Che cosa significa possedere, in che cosa consiste la "capacità di cogliere il messaggio della realtà"? E qui Agostino esce in una formulazione di cui solo è capace, e che in un certo senso costituisce la chiave di volta di tutto quanto vi dirò. La capacità di cogliere il messaggio della realtà consiste nel "vocem acceptam foris intus cum veritate conferre" [= confrontare il linguaggio ricevuto dall’esterno con la verità interiore]. Chi è capace di questo confronto, meglio chi compie questo confronto capisce la realtà nel suo senso, nel suo valore, nella sua verità.

Vorrei questa sera narrare l’avvenimento del rapporto educativo [di ogni rapporto educativo come quello genitori-figlio o insegnante-alunno o catechista-catecumeno o altri ancora], come il "confronto del linguaggio ricevuto all’esterno con la verità interiore". La testi centrale è che la struttura fondamentale e ricorrente in ogni rapporto educativo consiste in questo confronto. Quando di realizza in un altro modo si rischia una vera e propria devastazione dell’umanità della persona che si vuole educare.

2. Ho enunciato la tesi. Ora è necessario mostrarne la verità. Per semplificare la riflessione obiettivamente difficile cerco di esporre il mio pensiero mediante esemplificazioni. Ho detto per questo che avrei "narrato" l’avvenimento educativo.

Tutti conosciamo il libro di Giobbe. L’uomo è confrontato con l’esperienza di una malattia che lo sta devastando nella sua intera umanità: nel suo avere, nel suo potere, nel suo essere. In questa condizione vengono scardinate le verità che fondano e custodiscono il senso della vita; la vita di Giobbe è insidiata dalla disperazione. I suoi amici cosa fanno? Cercano di aiutarlo mediante una precisa nozione di Dio, che era quella comunemente condivisa. L’impresa fallisce perché Giobbe "sente" che Dio non è così, che quello non è il volto del Mistero. Ed in questo "non può essere così" termina l’esperienza di Giobbe.

Secondo fatto.[Cfr. Gv 6,59-69]. Dopo che Gesù ha terminato il suo discorso sul pane della vita, tutto lo abbandonarono. Ed egli pone agli apostoli la domanda: "forse anche voi volete andarvene?". Pietro risponde: "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna!". Pietro ha "sentito" una corrispondenza fra le parole dette da Gesù ed il suo "cuore", la sua intima verità, e fra tutte le parole finora udite ha "sentito" che quelle sono "parole di vita eterna".

Terzo ed ultimo fatto: l’incontro di Gesù col giovane ricco [cfr. Mc 10,17-22]. Al giovane desideroso di una vita eterna Cristo prospetta la possibilità di una compagnia capace di adempiere il suo desiderio. Il giovane ha confrontato la possibilità offertagli da Gesù e la possibilità offertagli dall’uso delle ricchezze che possedeva con il suo "desiderio" ed ha scelto la seconda.

Teniamo ben presenti contemporaneamente questi tre fatti e ci renderemo conto che essi hanno una struttura ricorrente, i cui elementi essenziali sono i seguenti.

C’è l’incontro di due interlocutori; l’uno ha bisogno di luce, desidera un compimento e l’altro gli propone la risposta al suo bisogno/desiderio; l’esito dell’incontro dipende ultimamente dal confronto che il mendicante di senso opera fra il pane che viene offerto e la fame intima di cui soffre. L’esito può essere triplice: o l’insoddisfazione e quindi la ricerca di un altro pane [Giobbe]; o l’esperienza di una risposta vera ed adeguata e quindi la decisione di non cercare altrove [Pietro], o l’esperienza di una risposta che le proprie spalle non possono portare per cui si accorcia la misura del proprio desiderio [il giovane ricco].

Ho usato spesso la parola "sentire" o "esperienza" per connotare la natura del confronto compiuto da uno dei due interlocutori, dal "mendicante di senso". È questa la prima grandezza che entra nel rapporto educativo.

Poi abbiamo visto che viene fatta l’offerta di un pane: gli amici di Giobbe espongono lungamente la loro proposta; Gesù ha svolto un lungo discorso sul pane della vita; ha detto chiaramente al giovane cosa gli mancava. È questa la seconda grandezza che entra nel rapporto educativo.

Di ciascuna di esse ora vorrei parlare nei due numeri seguenti, così che il profilo del rapporto educativo cominci ad essere disegnato nella sua verità.

3. Inizio parlando di chi ho chiamato "mendicante di senso": in che cosa consiste precisamente questa mendicanza? In altre parole: come l’educando entra nel rapporto educativo? È questa la parte più difficile di tutto il discorso, ma è anche la più importante di tutte.

Parto ancora da un esempio. Come noi sappiamo, ciò che consente agli occhi di distinguere i colori è la luce: al buio nessun occhio per quanto sano distingue i colori. Possiamo dunque dire che l’occhio vede la luce e nella luce i colori. Non sono due atti visivi separati: vedo nello stesso tempo e luce e colori.

Avviene qualcosa di analogo nella vita spirituale dell’uomo. Egli distingue una vita buona da una vita non degna di essere vissuta, e pronuncia giudizi sulla giustizia/ ingiustizia delle proprie scelte libere sia prima di compierle che dopo averle compiute. L’uomo pronuncia giudizi riguardanti la verità circa il bene della propria persona. Che cosa rende capace l’uomo di distinguere i "colori diversi che può avere la propria vita"? Che cosa rendeva il giovane capace di distinguere una "vita eterna" da una "vita non eterna"? detto in altre parole: che cosa rende l’uomo capace di discernere la vera beatitudine della vita dalla falsa beatitudine?

È la capacità di vedere nella scelta che sta compiendo la realizzazione o non di quell’intuizione che ha della beatitudine, del bene come tale: la continuità o non con questa intuizione. Come nello stesso atto visivo, distinguo i colori e /perché vedo la luce, così nello stesso atto conosco la bontà della scelta specifica che sto per compiere e / perché conosco il bene [la beatitudine] della vita umana come tale. Come la donna evangelica che perduta la dracma, la può cercare e ritrovare perché comunque ne ha custodito la memoria.

Se non avessi una conoscenza-desiderio della vera beatitudine, come potrei giudicare se ciò che faccio è capace/ incapace di realizzare la vera beatitudine della persona? "il che vuol dire che il desiderio di essere felici non è riducibile ad un sentimento ultimamente irrazionale (…) o addirittura vano (cioè mancante del suo stesso "oggetto"). Esso è evidentemente un’esperienza soggettiva del mio io - … - , che esattamente in quanto mi appartiene, cioè in quanto è "mia", non dipende in prima istanza da una mia decisione ma mi è data gratuitamente, nel senso che la ritrovo presente nella mia vita cosciente (…) come un fenomeno oggettivo che si dà a conoscere" [C. Esposito – G. Maddalena – P. Ponzio – M. Savini (a cura di), Felicità e desiderio, edizioni di pagina, Bari 2004, pag. 74-75].

La capacità di vedere – desiderare la vera beatitudine, che prima io ho chiamato "mendicanza di senso", è ciò che Tommaso chiama la "apprehensio rationis boni" che è il primo principio di tutto l’agire dell’uomo [cfr. 1,2, q.94, a.2]. È la sorgente da cui prende movimento, da cui è motivata e la ragione pratica e la volontà e l’affezione. È la luce che illumina ogni passo della vita, in forza della quale l’uomo entra nell’essere non come un vagabondo, ma come un pellegrino.

Ci eravamo chiesti: "come l’educando entra nel rapporto educativo?" Rispondo: come un soggetto orientato verso una meta; come un pellegrino che conosce [nel senso spiegato] la meta e sa giudicare, cioè confrontare le voci che gli giungono dall’esterno con la verità interiore. Non posso non citare alcuni passaggi di una pagina di S. Basilio: "Non abbiamo imparato da altri, … né a rallegrarci della luce né ad avere cara la vita, né altri ci hanno insegnato ad amare chi ci ha generato od allevato. … Ma nella formazione stessa dell’essere vivente, intendo dire dell’uomo, viene immesso dentro di noi un qualche germe del logos, che contiene in se stesso la famigliarità con il bene…. Di ciò che è buono, infatti, proviamo naturalmente desiderio, anche se a uno sembra buona una cosa e all’altro un’altra" [Le Regole diffuse, D. 2,1; in Basilio di Cesarea, Le Regole, ed. Quiqajon, Magnano (VC) 1993, pag. 78-79].

Esiste un momento in cui questa luce, questa "scintilla del desiderio nascosta in noi" [S. Basilio] si accende nel pellegrino?

Questo momento esiste e costituisce uno dei più grandi avvenimenti che accadono nel nostro universo. Ciascuno di noi arriva in questo mondo come un estraneo in una regione completamente sconosciuta. L’estraneo in queste condizioni si fa subito due domande: dove sono arrivato? L’ambiente in cui mi trovo mi è favorevole o nasconde pericoli?

Ogni persona che giunge in questo mondo si fa queste due domande fondamentali: che cosa è questo universo in cui sono arrivato? È la domanda di verità. L’altra domanda è: questo universo in cui mi trovo è buono o è ostile? E’ la domanda circa il bene. Ci fermiamo a considerare la seconda.

Il bambino trova la sua risposta all’interno del rapporto interpersonale in cui entra dal momento del suo concepimento ed ancora più della sua nascita, quello coi suoi genitori. Un grande poeta latino rivolgendosi al bambino appena nato gli dice: "incipe, parve puer, risu cognoscere matrem". Fra le molte persone che lo circondano egli ne riconosce "una fra tutte" dal modo cioè con cui gli sorride, cioè dal modo con cui lo accoglie. È l’esperienza vissuta, non ancora pensata, di essere il ben-venuto che dona alla nuova persona la possibilità di percepire la bontà del suo esserci, o meglio di percepire che il suo esserci è buono, dotato di un valore che gli altri gli riconoscono. Ricordate l’esempio della luce e dell’occhio. È l’occhio che ha la capacità visiva, ma se non è illuminato dalla luce non può esercitarla. È la ragione dell’uomo che ha la capacità di percepire il bene, ma è la luce dell’accoglienza che la mette in esercizio.

È questa luce che deve accompagnare poi il bambino nella sua infanzia, lungo le varie tappe della sua vita, fino alla maturazione. Detto in altri termini. È all’interno di una relazione di amore che la persona da educare percepisce il bene: non solo sa di esserci, ma anche vede il bene, il valore che è intrinseco al suo esserci.

All’inizio del cammino che il pellegrino inizia vi è la scoperta della positività del reale: positività che costituisce e quindi suscita nella persona il desiderio. Voi comprendete allora che l’humanum è generato nella famiglia fondata sul matrimonio. Ma non è questo il tema di oggi.

4. Ora possiamo vedere di che natura è l’intervento dell’educatore: l’offerta e la proposta di un progetto di vita buona fatto dall’educatore all’educando. Come avviene questa proposta? È questo un punto decisivo della nostra riflessione, perché da come si realizza questo intervento dipende la liberazione o non della persona dall’insidia esiziale del relativismo e quindi del cinismo amorale.

Quell’originaria esperienza di cui parlavo nel punto precedente è "ambigua": il bambino può intendere il bene come ciò che è "bene per me" e non giungere mai a vedere il "bene in sé". Perché l’intendimento prenda la seconda via e si abbia la percezione del bene come tale, è necessaria l’educazione morale. Sia chi non è stato educato, sia chi è stato educato male, rischia di non essere in grado di cogliere il bene in sé, ciò che è bene per se stesso, ma solo ciò che è utile o piacevole. "L’educazione, allora, è necessaria come via maestra per arrivare alla verità, anche se poi ciascuno ha gli strumenti per percorrerla. Funziona da bussola non da mezzo di trasporto. Il viaggio è a carico dell’interessato" [P. Premoli De Marchi, Etica dell’assenso, Franco Angeli, Milano 2002, pag. 261].

L’educazione a percepire la verità circa il bene della persona, ad avere l’intuizione del bene implica ed esige che il pedagogo istituisca coll’educando una relazione interpersonale a due livelli. E ciò a causa della particolare natura della verità circa il bene.

Per comprendere quale sia questa natura, partiamo da un’esperienza umana molto semplice. Esistono due tipi di conoscenze e quindi di verità conosciute. Ci sono conoscenze tese a verità che conosciute non hanno nessuna rilevanza in ordine all’esercizio della nostra libertà. Un solo esempio: sul pianeta Marte esiste/non esiste qualche forma di vita? Sia la risposta affermativa che negativa non ha nessuna rilevanza sull’esercizio della mia libertà, sull’assetto fondamentale della mia vita. Le chiameremo "verità puramente formali".

Ci sono però conoscenze tese a verità che conosciute hanno una grande, perfino decisiva rilevanza circa l’esercizio della nostra libertà. Un solo esempio: esiste/non esiste una vita dopo la morte? L’assetto che uno dà alla vita cambia a seconda che risponda negativamente o affermativamente a questa domanda. Chiameremo queste verità "verità formali-esistenziali". La verità circa il bene di cui stiamo parlando, motivazione [messa in movimento] come dicevo dei dinamismi della persona, appartiene a questa seconda categoria.

Chiediamoci ora se la trasmissione della conoscenza delle verità formali a chi le ignora ha la stessa natura e logica della trasmissione delle verità formali-esistenziali e quindi più precisamente della verità circa il bene.

Se facciamo un po’ di attenzione alla nostra vita spirituale, vediamo che si tratta di due modi diversi. Partiamo da un esempio.

Se comperate una lavatrice vi danno il libretto delle istruzioni di uso. Di fronte a queste istruzioni, una persona normale non muove obiezioni. Le ritiene vere: dona cioè il proprio assenso. Ma queste istruzioni diventano guida per l’uso che faccio della lavatrice, solo se effettivamente metto in movimento la macchina perché devo lavare. Questo atto della volontà che trasforma le istruzioni in guida effettiva del mio agire è il consenso. Provate a riflettere con attenzione su questo esempio.

È molto più "facile" dare l’assenso che il consenso: assentire che consentire. Infatti il consenso presuppone certo l’assenso, ma anche che io abbia un "interesse". Non uso la lavatrice se non ho bisogno di farlo! Il consenso pertanto è molto più esposto alle influenze extra-razionali a causa del coinvolgimento pratico della persona.

La verità circa il bene è precisamente una verità che chiede in sommo grado di diventare principio normativo della libertà della persona: chiede non solo il nostro assenso, ma anche il nostro consenso.

Ritorniamo al nostro tema dell’educazione. Educo la persona ad una vita buona istruendola nella verità circa il bene. Ma questo non basta poiché è necessario motivarla a consentire alla verità trasmessa. Ciò può accadere solo mediante la testimonianza della vita. È attraverso la coniugazione simultanea di istruzione-motivazione-testimonianza che la "scintilla del desiderio", il "germe del bene" viene coltivato con cura, nutrito con sapienza, e portato a compimento.

Vi mostro la necessità di tutti quei momenti da due episodi evangelici già ricordati: il dialogo fra Gesù e gli apostoli dopo la moltiplicazione dei pani [cfr. Gv 6,67-70] e l’incontro di Gesù col giovane ricco [cfr. cfr. Mc 10,17-22]. Pietro ha visto in Cristo l’unica possibilità concreta di esistenza vera, eterna; il giovane ha confrontato la possibilità prospettata ed incarnata in Cristo e la possibilità reale offertagli alle ricchezze. Il primo ha consentito a Cristo; il secondo ha consentito alle ricchezze.

La forza attrattiva della verità si realizza pienamente grazia al fascino che emana da coloro che vivono conformemente ad essa e ne fanno vedere la bellezza, come tutti i grandi maestri dello spirito hanno insegnato.

Abbiamo appena terminato l’Anno Eucaristico. Non posso non citare uno stupendo testo di S. Giovanni Crisostomo che partendo dall’esperienza della celebrazione eucaristica, ci dice la stessa verità. "Mostra ai profani che hai celebrato i sacri riti coi serafini … che ti sei incontrato con Cristo… Quando vedranno coi loro occhi lo splendore dell’anima vostra, arderanno dal desiderio della vostra straordinaria bellezza, anche se fossero i più sciocchi di tutti. Se infatti la bellezza del corpo esercita una potente attrattiva su chi la vede, la bellezza dell’anima può attrarre assai più ed incitare chi la vede allo stesso zelo" [Omelia se il nemico ha fame, 4; PG 51,180].

5. Sono giunto all’ultimo punto della mia riflessione. Lo chiamerei così: le sorti o la storia del rapporto educativo. Passiamo –direbbero gli economisti – dalla struttura alla congiuntura del rapporto educativo.

Prima riflessione congiunturale: la persona umana può rifiutarsi alla verità e può scegliere le tenebre piuttosto che la luce. Come mai?

Quattro sono soprattutto le cause principali che possono impedire, bloccare l’assenso ed il consenso alla verità circa il bene; impedire al mendicante di accogliere il pane. La prima è costituita dal fatto che la "forma mentis" di chi ascolta, il "paradigma interpretativo" di cui fa uso nel suo approccio alla realtà, è contrario, non solo diverso, a quanto l’educatore trasmette. Si pensi alla influenza negativa che sul giovane possono esercitare certi mezzi di comunicazione. La seconda è costituita dalla "tentazione di alleggerire il carico". Non volendo vivere come la verità sul bene chiede, si finisce col ridurre la verità alla misura del nostro vivere. La terza è costituita dall’orgoglio che impedisce di ammettere che la vita finora vissuta è sbagliata. La quarta è dovuta a quella sorta di torpore intellettuale che può giungere fino alla cecità interiore che impedisce di andare oltre al piacere e all’utile (Tommaso dice che questo è normalmente conseguenza del disordine in ambito sessuale) [cfr. J. Finnis, Gli assoluti morali, ARES ed., Milano 1999, tutto il cap. primo].

Seconda riflessione congiunturale: lo sfacelo dell’edificio educativo; la distruzione di una struttura educativa costruita lungo i secoli dai grandi padri dello spirito. In questa seconda riflessione vorrei farvi vedere che la struttura del rapporto educativo sopra delineata implicava una visione dell’uomo – un’antropologia – ed un visione della realtà – una metafisica – distrutte le quali, il rapporto educativo diventa semplicemente impensabile. Devo ormai essere assai breve. Vi rimando ad altri miei scritti su questo punto, chiedendovi scusa dell’inevitabile stile eccessivamente apodittico dovuto alla necessaria brevità del dire.

Due almeno sono i presupposti fondamentali del rapporto educativo sopra delineato, strettamente correlati. Il primo ha un contenuto antropologico ed è il seguente: la libertà umana è una libertà sensata perché orientata. Al fondo della libertà non sta il niente, ed il volto intimo della medesima non è la neutralità o l’indifferenza verso tutto. L’esercizio della libertà che non può non essere concretamente che libertà di scelta, bagna le sue radici non … nella libertà di scelta, ma – come abbiamo lungamente meditato – in un’orientamento costitutivo, naturale della persona umana. Tommaso d’Aquino ha scritto pagine straordinarie su questo nodo decisivo del destino umano [cfr. per es. Qq. dd. di Malo q.6, art. un.]; ricordate il testo di S. Basilio.

Il secondo presupposto che rende ragione del primo è che esiste una verità circa il bene assoluta, che non è cioè frutto o produzione o invenzione esclusivamente della negoziazione sociale: l’essere è vero cioè intrinsecamente intelligibile.

Orbene, provate a negare ambedue questi presupposti e poi provate a configurare il rapporto educativo in coerenza con quella negazione. Come ne esce?

L’educando non ha nessuna bussola interiore e quindi non è in grado di formulare nessuna domanda decisiva circa il destino della sua vita. È la condizione spirituale dei nostri giovani oggi: una sorta di afasia, di incapacità di articolare in domande quel desiderio che urge dentro al loro cuore.

L’educatore non può ragionevolmente fare una proposta di vita buona, sottoporre alla verifica dell’educando – al confronto di cui parlava Agostino – nessuna visione di vita buona sia perché, come ho appena detto, non esiste nessuna "veritas intus", sia perché non ha senso parlare di verità/falsità di una visione della vita buona.

Nessuna domanda – nessuna proposta: che cosa resta? Resta solo la proposta di una vacua tolleranza il cui imperativo categorico è: "ciascuno si faccia i fatti propri e lasci a ciascun altro di fare i propri fatti"; oppure resta solo la comunicazione di informazioni e regole per l’uso, per non "farsi male". Si è giunti così al "parossismo delle regole" dimenticando di rispondere alla semplice domanda: e quale è la regola che mi dice di rispettare le regole? L’aumento dei suicidi giovanili dice tragicamente a quale sfacelo educativo si è giunti.

Ma l’uomo esiste! Esiste il suo cuore che è più forte di ogni ideologia. Esiste ancora la possibilità reale di uscire da questa condizione: ci è stata indicata ultimamente dal grande magistero antropologico di Giovanni Paolo II ripreso con una forza affascinante da Benedetto XVI nei discorsi di Colonia così come nella catechesi ai bambini sabato 15 ottobre scorso.

Conclusione

Esiste uno scritto di Leopardi nelle Operette morali il cui titolo è Dialogo di un fisico e di un metafisico. È fonte di una riflessione che può riassumere quanto detto finora. Cito i passaggi iniziali e la conclusione.

"Fisico: Eureca, eureca
Metafisico: Che è? che hai trovato
Fisico: L’arte di vivere lungamente.
Metafisico: E cotesto libro che porti?
Fisico: Qui la dichiaro: e per questa invenzione, se gli altri vivranno lungo tempo, io vivrò per lo meno in eterno; voglio dire che ne acquisterò gloria immortale.
Metafisico: Fa una cosa a mio modo. Trova una cassettina di piombo, chiudivi cotesto libro, sotterrala, e prima di morire ricordati di lasciar detto il luogo, acciocché vi si possa andare, e cavare il libro, quando sarà trovata l’arte di vivere felicemente.
Fisico: E in questo mezzo?
Metafisico: In questo mezzo non sarà buono da nulla. Più lo stimerei se contenesse l’arte di viver poco.
Fisico: Cotesta è già saputa da un pezzo; e non fu difficile trovarla.
Metafisico: In ogni modo lo stimo più della tua.
Fisico: Perché?
Metafisico: Perché se la vita non è felice, che fino a ora non è stata, meglio ci torna averla breve che lunga.… .
Metafisico: Ma in fine, la vita deb’esser viva, cioè vera vita: o la morte la supera incomparabilmente di pregio".

[in G. Leopardi, Canti – Operette morali – Memorie e pensieri d’amore, La Biblioteca di Repubblica, Roma 2005, pag. 437.441].

Raramente la questione educativa è stata formulata con tanta forza: "ma in fine, la vita deb’essere viva, cioè vera vita". È un’esigenza senza risposta? Chi ha ancora nel cuore la passione educativa è perché ritiene che c’è possibilità di rispondere a quell’esigenza; che la risposta esiste; che è possibile comunicarla; che vale la pena farlo.

"Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza". Noi cristiani esistiamo per dire questo fatto: perché la gioia dimori nel cuore dell’uomo.